Schema di lavoro a maglia per Babbani
(Ovviamente nulla ti impedisce di personalizzare la sciarpa nei colori di Serpeverde, tassorosso e Corvonero... Più avanti vedremo quali sono)
Questo è uno schema perfetto per i principianti del lavoro a maglia. Ovviamente devi avere un po di dimestichezza con il dritto e il rovescio, ma se non lo sai ancora, il Gomitolo di lana è il posto dove si impara il lavoro a maglia e l'uncinetto, quindi qui puo trovare tutti i video che ti introducono al mondo dei ferri, del dritto e del rovescio... Un mondo, che ha anch'esso qualcosa di magico.
La signora Wesley ne sa qualcosa...
Questa sciarpa è realizzata a punto costa 1x1, con un filato acrilico, economico, che rende la sciarpa accessibile a tutti e zero rimpianti se il lavoro non viene su bene come ci aspettavamo. ( Se sei un/a lavoratrice seriale, ti indicherò un filato di lana di qualità prezzo maggiore)
Tornando ai principianti, questo progetto sarà realmente avventuroso, infatti potrai esercitarti nel dritto e rovescio per mooolti ferri, imparerai a fare il vivagno, a cambiare colore, nascondere i fili, fare delle frange.
Colori delle case di Hogwarts
Corvonero/Ravenclaw: Colori sono Blu e Bronzo.
Tassorosso/Hufflepuff: Colori sono Giallo e Nero.
Serpeverde/Slytherin: Colori verde e grigio.
Materiali
300g lana rossa tipo Aran
100g lana gialla tipo Aran
100g lana gialla tipo Aran
Video Tutorial
Video tutorial per mancini
Schema
Costa 1×1 : la sciarpa è lavorata a costa 1×1 ( 1D,1R ) con una maglia di vivagno all'inizio di ogni ferro ( ovvero una maglia passata senza lavorare ).
Con il filo Rosso, avvia 47 maglie.
FERRO 1: Passa la maglia come se fosse a dritto senza lavorarla, *R1, D1; ripeti da * fino alla fine.
FERRO 2: Passa la maglia come se fosse a rovescio senza lavorarla, *D1, R1; ripeti da *fino alla fine.
Ripeti il ferro 1-2 con il filo rosso fino che il pezzo misura 10 cm dall'avvio.
Come unire il filo giallo:
Lascia 25 cm di filo giallo, mettilo doppio, quando inizi il giro lavora la prima maglia come ti si presenta ( dritto su dritto, rovescio su rovescio).
Gira il ferro e riprendi la lavorazione con il vivagno (cioè passa la prima maglia senza lavorarla).
Giro successivo: lavora come il giro precedente.
Inserisci di nuovo il filo Rosso seguendo tutti i passaggi che hai appena fatto per il filo giallo.
Finito il terzo ferro con il rosso, ripeti di nuovo i passaggi con il filo giallo.
Ora non ti resta che fare altri 10 cm in rosso e ripeter lo schema di colori che hai appena completato.
La sciarpa va completata con 10 cm di fascia in rosso.
Per chiudere lavora due maglie a dritto e poi accavalla la prima maglia lavorata sulla seconda, lavora una maglia a dritto e accavalla la prima sopra la seconda, ripeti fino alla fine.
Metodo alternativo per chiudere il lavoro qui.
Per chiudere lavora due maglie a dritto e poi accavalla la prima maglia lavorata sulla seconda, lavora una maglia a dritto e accavalla la prima sopra la seconda, ripeti fino alla fine.
Metodo alternativo per chiudere il lavoro qui.
FRANGE
Con un righello a portata di mano, taglia tanti fili della lunghezza a piacere tra i 25-35 cm.
Accoppia 3 fili, mettili doppi e con un uncinetto o il ferro falli entrare nell'angolo della sciarpa.
Ripeti su tutta la larghezza del bordo della sciarpa.
Accoppia 3 fili, mettili doppi e con un uncinetto o il ferro falli entrare nell'angolo della sciarpa.
Ripeti su tutta la larghezza del bordo della sciarpa.
Non ti resta che nascondere i fili con l'ago da maglia.
Attaccare la toppa della tua casa di Hogwards e la sciarpa è completata.
PS. Se stai apprezzando gli articoli del blog, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata anche al mio podcast!
In ogni episodio, approfondisco vari argomenti legati alla maglia e all'uncinetto, offrendo consigli e trucchi utili che non troverai nei soli articoli.
Per non perderti nessun episodio, sintonizzati e iscriviti al podcast: ti prometto che sarà un'esperienza divertente e istruttiva per tutti gli amanti della maglia e dell'uncinetto come te!
E ricorda che al Podcast puoi partecipare anche tu con le tue domande e richieste che puoi scrivere qui!
0 comments