Guida alla scelta del filo giusto per i tuoi progetti di maglia e uncinetto
La scelta del filo perfetto per il tuo
progetto di lavorazione a maglia o all'uncinetto può sembrare un compito
davvero intimidatorio. Ci sono così tante opzioni tra cui scegliere e molte
cose da considerare! Per aiutarti ad organizzare il tuo processo decisionale e
aumentare le tue possibilità di successo, ho creato una lista di analisi
pratica.
Per
selezionare il filo ideale per il tuo progetto, inizia esaminando il modello
che hai di fronte e utilizza la lista di analisi come guida. Ogni punto della
lista potrebbe essere interessante da approfondire ulteriormente, ti consiglio
di farlo. Tuttavia, la mia lista di analisi ti aiuterà a tenere a mente i
fattori più importanti mentre fai acquisti.
Ricorda che
anche se il designer ha scelto un particolare tipo di filo, non sei obbligata a
seguirlo alla lettera. Tuttavia, fare scelte intenzionali aumenterà le tue
possibilità di successo e di essere soddisfatto del tuo lavoro finito.
Ecco la mia lista di analisi:
PESO
Scegli un filo che abbia un peso simile a quello richiesto dal modello. Se il filato utilizzato nel modello è worsted, allora cerca un altro filo worsted; se è fingering, cerca un altro filo fingering. Se il modello non indica un peso specifico ma solo un tipo di filato, cerca maggiori informazioni su quel filato specifico. È importante ricordare che il significato di termini come "worsted" e "fingering" può variare, quindi verifica sempre il campione di tensione del filato specificato nel modello e cerca di abbinarlo al meglio.
Peso | Nome | Spessore |
---|---|---|
0 | Lace weight | Molto sottile |
1 | Fingering weight | Sottile |
2 | Sport weight | Medio-sottile |
3 | DK weight | Medio |
4 | Worsted weight | Medio-pesante |
5 | Bulky weight | Pesante |
6 | Super bulky weight | Molto pesante |
CARATTERISTICHE DELLE FIBRE
Quando
scegli il filato, non concentrarti esclusivamente sulla composizione delle
fibre. Invece, considera le proprietà di ogni fibra e il loro impatto sulla tua
stoffa. Ad esempio, se il filato richiesto dal modello ha una consistenza
morbida e flessibile, cerca un filato con queste caratteristiche anziché
concentrarti esclusivamente sulla composizione delle fibre.
CONFEZIONAMENTO
La
costruzione del filato è un altro fattore importante da considerare. Se il
modello richiede un filato con una determinata costruzione, assicurati di
trovare un filato simile. La filatura a pettine o a cardo, il numero di fili e
la tensione del filo possono fare una grande differenza. Non scegliere un
filato con la stessa composizione solo perché ha lo stesso peso se la
costruzione è diversa.
CAMPIONE
Una volta trovato un filato candidato (o forse alcuni candidati), fai un grande
campione nel motivo a maglia richiesto dal modello e utilizzando i ferri che
prevedi di usare per il progetto. Se il progetto è circolare, lavora il tuo
campione in tondo. Se è piatto, lavora un campione piatto. Assicurati di
lavorare un campione grande abbastanza (almeno 15x15 cm) e di lavarlo e farlo
asciugare prima di valutarlo. Io preferisco prendere la misura del campione
prima e dopo il lavaggio e segno le misure su un taccuino.
VALUTA IL TUO CAMPIONE
Per
valutare il tuo campione, misura il numero di maglie e righe in un tratto di 10
cm di tessuto. Ripeti la misurazione in diversi punti intorno al campione per
avere una misura precisa. Verifica che la tensione che hai ottenuto corrisponda
alla tensione richiesta dal modello. Se non è così, cambia i ferri e ripeti la
misura finché non sei in grado di raggiungere la tensione del modello. Tieni
presente che, se non riesci a ottenere la tensione richiesta, potrebbe essere
necessario optare per un filato diverso, a meno che tu non voglia fare un sacco
di calcoli per modificare il modello.
Ora che hai
ottenuto la tensione giusta osserva attentamente il tessuto. Prendilo e muovilo
un po' per vedere se ti piace. Controlla la caduta e la densità. Si comporta
come vuoi che si comporti il tuo progetto finito? La definizione dei punti è
nitida come desideri? È brillante o opaco come desideri? Sta bene con l’incarnato
della tua pelle? Non saltare questa fase, trascorrerai molto tempo con il
tessuto, quindi è importante che ti piaccia davvero.
Se questi
tentativi non vanno a buon fine, devi accettare che non vada bene. Può essere
frustrante comprare un filato per un progetto specifico e poi realizzare che
non è adatto, ma alla fine sarai più soddisfatto dei tuoi progetti finiti se
accetti che a volte le cose non funzionano come speravi. Quel filato sarà
comunque perfetto per qualcos'altro, anche se non è adatto a questo progetto.
BUDGET
Un altro aspetto
importante da considerare è il budget! Esistono filati fantastici adatti ad
ogni tasca. Certo, alcuni di quelli costosi sono veramente spettacolari e
valgono ogni centesimo per il lavoro e i materiali che ci sono dietro, ma non
sottovalutare la vasta gamma di filati meravigliosi e convenienti. Se un giorno
vuoi concederti uno sfizio con un filato costoso e il giorno dopo risparmiare
con un filato più economico, non c'è assolutamente nulla di male!
Per chi è
alle prime armi è usa i filati acrilici, non c’è niente di male in questo,
magari sei intimidita dal provare filati in altre fibre, ma ti invito a sperimentare
con altri filati di origine animale o vegetale, non limitarti all’acrilico, le
soluzioni economiche ci sono, basta insistere nella ricerca.
Buona
maglia a tutti.
0 comments